Giovanni Stefano è un nome di origine italiana che significa "Dio è grazia". La prima parte del nome, "Giovanni", deriva dal latino "Iohannes", che a sua volta ha radici ebraiche e significa "Dio è grazioso" o "Dio ha fatto grazia". La seconda parte del nome, "Stefano", proviene anche dal greco e significa "corona".
Il nome Giovanni Stefano è stato portato da molte persone importanti nel corso della storia, tra cui il papa Giovanni Stefano V e il pittore italiano Giovanni Stefano di Giovanni.
In Italia, questo nome è stato tradizionalmente associato alla festività della Ascensione, che si celebra quaranta giorni dopo la Pasqua. Tuttavia, non ci sono riferimenti diretti a questa festività nel significato o nell'origine del nome stesso.
Insomma, Giovanni Stefano è un nome con una forte tradizione italiana e un significato profondo legato alla grazia divina. È stato portato da molte persone importanti nella storia e continua ad essere un nome popolare in Italia e nel mondo.
Il nome Giovanni Stefano è stato utilizzato per un totale di 10 volte in Italia dal 2008 al 2023, con un picco di popolarità nel 2008 con 8 nascite e un calo significativo nel 2023 con solo 2 nascite.